minipensieri
Mediterraneo - "Che colpa ha? Quella di essere nato dall'altra parte del Mediterraneo?". Forse la colpa non è dove è nato ma dove è illegalmente andato o magari chi così dice ama che qualcuno che non ha nessuna colpa per non essere nato nella sua famiglia s'istalli a casa sua.
Corretto - Si può ancora dire Simon Boccanegra o si deve dire Simon Boccadicolore?
σχίζω φρήν? - Alla mattina dice: "Non deve esserci distinzione di genere. Maschi, femmine, neutri sono tutti eguali. Devono avere gli stessi abiti, gli stessi giochi, lo stesso di tutto e in tutto."
Al pomeriggio dice: "Voglio leggi contro il femminicidio, contro la violenza sulle donne, contro l'omofobia, voglio le quote rosa nelle elezioni, ecc."
Tweet
venerdì 31 gennaio 2014
giovedì 30 gennaio 2014
Nominati | Minoranze
minipensieri
Nominati - Se le liste elettorali le fanno i partiti i candidati (scelti dal capo, dai dirigenti o dagli iscritti o per estrazione a sorte) sono nominati dai partiti. Chi vota una lista approva tutte le nomine e tutti quelli in lista diventano candidati nominati votati. Se l'elettore (potendo) esprime la preferenza per un nome quello diventa candidato nominato votato preferito.
Per poter davvero scegliere i propri rappresentanti il cittadino dovrebbe poter scegliere liberamente fra tutti gli eleggibili e magari indicare il nome del cugino simpatico perchè ha i baffi o del fruttivendolo che gli procura le primizie locali. Forse così chi spera essere eletto curerebbe di più i rapporti familiari, amicali, lavorativi e non solo politici.
Minoranze - Per meglio tutelare le minoranze i regolamenti parlamentari dovrebbero adottare la regola del "tresete chi fa manco" (tressette a non prendere): viene approvata la norma che riceve meno voti.
Tweet
Nominati - Se le liste elettorali le fanno i partiti i candidati (scelti dal capo, dai dirigenti o dagli iscritti o per estrazione a sorte) sono nominati dai partiti. Chi vota una lista approva tutte le nomine e tutti quelli in lista diventano candidati nominati votati. Se l'elettore (potendo) esprime la preferenza per un nome quello diventa candidato nominato votato preferito.
Per poter davvero scegliere i propri rappresentanti il cittadino dovrebbe poter scegliere liberamente fra tutti gli eleggibili e magari indicare il nome del cugino simpatico perchè ha i baffi o del fruttivendolo che gli procura le primizie locali. Forse così chi spera essere eletto curerebbe di più i rapporti familiari, amicali, lavorativi e non solo politici.
Minoranze - Per meglio tutelare le minoranze i regolamenti parlamentari dovrebbero adottare la regola del "tresete chi fa manco" (tressette a non prendere): viene approvata la norma che riceve meno voti.
Tweet
mercoledì 29 gennaio 2014
Paghetta | Mobile
minipensieri
Paghetta - Per semplificare, lo Stato si tiene la mia pensione, in cambio come un buon padre di famiglia provvede a tutte le mie necessità, mi dà la paghetta e io penso a godermela senza più occuparmi e preoccuparmi di pagare tasse, ticket, tributi, canoni Rai, Tasi, Imu, ecc. ecc. ecc. . Magari per me sarebbe un buon affare.
Mobile - Chissà se Giuseppe Verdi e Francesco Maria Piave oggi direbbero telefono mobail e automobail e farebbero cantare al Duca di Mantova "La donna è mobail".
Tweet
Paghetta - Per semplificare, lo Stato si tiene la mia pensione, in cambio come un buon padre di famiglia provvede a tutte le mie necessità, mi dà la paghetta e io penso a godermela senza più occuparmi e preoccuparmi di pagare tasse, ticket, tributi, canoni Rai, Tasi, Imu, ecc. ecc. ecc. . Magari per me sarebbe un buon affare.
Mobile - Chissà se Giuseppe Verdi e Francesco Maria Piave oggi direbbero telefono mobail e automobail e farebbero cantare al Duca di Mantova "La donna è mobail".
Tweet
Mazzaporcellum | Delocalizzare | SenzaFine | 13mln | Allegria
minipensieri
Mazzaporcellum1 - Almeno tre preferenze: una a uomo, una a donna e una a indifferente perchè non sia una legge omofoba.
Mazzaporcellum2 - Se si vuole conoscere il vincitore la sera delle elezioni non basta riformare la legge elettorale: o si riforma anche la Giustizia o si aspetta quattro anni.
Delocalizzazioni - Chissà se l'unico modo per sopravvivere non sia quello di delocalizzare Parlamento, Comuni, Servizi Pubblici, ecc. in Congo o in Germania (Kyerge e Idem docent).
La storia infinita - L'IMU, dichiarata ufficialmente morta sei o sette mesi fa, torna a far parlare e forse a far pagare. Chissà se davvero IMU significava Imposta Municipale Unica o Imposta MUltipla o Imposta Mille e Una (volta) o Imposta Molto Urticante o Imposta Mille Usi o Imposta Mai Uscita (di scena), o Imposta Mobilita Uffici, ...
13 milioni - Sembra che una cosa si fa perché è bella e giusta e buona se riguarda 13 milioni di persone mentre la stessa cosa non è né bella né giusta né buona e non s'ha da fare se riguarda una sola persona: non è questione di costi ma di voti.
Politica - E poi dicono che la politica non diverte: provate a guardare in TV l'on. Paola De Micheli escludendo l'audio!
Tweet
Mazzaporcellum1 - Almeno tre preferenze: una a uomo, una a donna e una a indifferente perchè non sia una legge omofoba.
Mazzaporcellum2 - Se si vuole conoscere il vincitore la sera delle elezioni non basta riformare la legge elettorale: o si riforma anche la Giustizia o si aspetta quattro anni.
Delocalizzazioni - Chissà se l'unico modo per sopravvivere non sia quello di delocalizzare Parlamento, Comuni, Servizi Pubblici, ecc. in Congo o in Germania (Kyerge e Idem docent).
La storia infinita - L'IMU, dichiarata ufficialmente morta sei o sette mesi fa, torna a far parlare e forse a far pagare. Chissà se davvero IMU significava Imposta Municipale Unica o Imposta MUltipla o Imposta Mille e Una (volta) o Imposta Molto Urticante o Imposta Mille Usi o Imposta Mai Uscita (di scena), o Imposta Mobilita Uffici, ...
13 milioni - Sembra che una cosa si fa perché è bella e giusta e buona se riguarda 13 milioni di persone mentre la stessa cosa non è né bella né giusta né buona e non s'ha da fare se riguarda una sola persona: non è questione di costi ma di voti.
Politica - E poi dicono che la politica non diverte: provate a guardare in TV l'on. Paola De Micheli escludendo l'audio!
Tweet
martedì 28 gennaio 2014
Italiani-Parole-Non so
minipensieri
Italiani - Sento pubblicamente affermare che "gli italiani vogliono questo", "gli italiani pensano quello": siccome io non voglio questo e non penso quello o loro millantano o io non sono italiano.
----------
Parlano e parlano, cambiano il nome ai vecchi tributi e se ne inventano di nuovi: quando penseranno a diminuire le spese e non aumentare le entrate, a eliminare sprechi inutili, personale superfluo o chi è incapace o inefficiente o immeritatamente strapagato o spreca, truffa o ruba e non a tagliare servizi necessari e pensioni meritatamente guadagnate? Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, non si può pagare bene 100 persone per un lavoro che possono fare benissimo 50: o si riducono le persone o si riduce la paga.
-----
Scritto d'autunno - Non so se ci credono stupidi o se lo sono. Come si fa ad affermare che Tizio è come tutti gli altri e subito dopo che Tizio è un personaggio pubblico e non è come tutti gli altri. Come si fa a pretendere l'assoluta parità uomo-donna e poi volere un diverso trattamento giuridico e parlare di femminicidio. Come si fa ad affermare siamo per la legalità e poi cambiare le regole esistenti per proprio tornaconto. Come si fa a dire la legge è eguale per tutti e ignorarla se è a favore di chi ci sta antipatico. Come si fa a proclamarsi contro gli evasori fiscali e difendere i venditori illegali se diversamente italiani. Come si fa a dire che i senatori devono manifestare liberamente le loro idee col voto palese e poi non volere il voto segreto per negare la libertà.
Tweet
Italiani - Sento pubblicamente affermare che "gli italiani vogliono questo", "gli italiani pensano quello": siccome io non voglio questo e non penso quello o loro millantano o io non sono italiano.
----------
Parlano e parlano, cambiano il nome ai vecchi tributi e se ne inventano di nuovi: quando penseranno a diminuire le spese e non aumentare le entrate, a eliminare sprechi inutili, personale superfluo o chi è incapace o inefficiente o immeritatamente strapagato o spreca, truffa o ruba e non a tagliare servizi necessari e pensioni meritatamente guadagnate? Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, non si può pagare bene 100 persone per un lavoro che possono fare benissimo 50: o si riducono le persone o si riduce la paga.
-----
Scritto d'autunno - Non so se ci credono stupidi o se lo sono. Come si fa ad affermare che Tizio è come tutti gli altri e subito dopo che Tizio è un personaggio pubblico e non è come tutti gli altri. Come si fa a pretendere l'assoluta parità uomo-donna e poi volere un diverso trattamento giuridico e parlare di femminicidio. Come si fa ad affermare siamo per la legalità e poi cambiare le regole esistenti per proprio tornaconto. Come si fa a dire la legge è eguale per tutti e ignorarla se è a favore di chi ci sta antipatico. Come si fa a proclamarsi contro gli evasori fiscali e difendere i venditori illegali se diversamente italiani. Come si fa a dire che i senatori devono manifestare liberamente le loro idee col voto palese e poi non volere il voto segreto per negare la libertà.
Tweet
lunedì 27 gennaio 2014
A proposito di preferenze
domenica 26 gennaio 2014
Smoderati
minipensieri
Ieri ho sentito qualcuno dire in TV che "Berlusconi ha governato per 15 anni negli ultimi 20". Per non essere da meno qualcun altro dirà che "Berlusconi ha governato 30 anni negli ultimi 20". Può capitare in un Paese in cui si devono pagare acconti d'imposta del 130%: e poi si dice che la matematica non è un'opinione.
Tweet
Ieri ho sentito qualcuno dire in TV che "Berlusconi ha governato per 15 anni negli ultimi 20". Per non essere da meno qualcun altro dirà che "Berlusconi ha governato 30 anni negli ultimi 20". Può capitare in un Paese in cui si devono pagare acconti d'imposta del 130%: e poi si dice che la matematica non è un'opinione.
Tweet
Iscriviti a:
Post (Atom)