mercoledì 19 maggio 2021

De gustibus


Nella giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, hanno parlato anche i Presidenti della Commissione Europea e della Repubblica Italiana..

"Nell'Ue si deve essere in grado di essere chi si è, di vivere e amare liberamente" (Ursula von der Leyen).

"Le attitudini personali e l'orientamento sessuale non possono costituire motivo per negare il rispetto" (Sergio Mattarella) 

Oltre a lesbiche, gay, bisex e trans (LGBT) ci sono persone con altre attitudini personali, altri orientamenti sessuali, altri gusti. Per non negare rispetto anche a pedofili e stupratori non si deve manifestare disapprovazione o discordanza d'opinione sui valori delle diversità, anche loro devono essere in grado di vivere e amare liberamente. O no? Chissà se prima o poi LGBT diventerà LGBTPS (lesbiche, gay, bisex, trans, pedofili e stupratori).

Anche ladri, borseggiatori, rapinatori hanno altre attitudini personali, altri gusti lavorativi. Anche loro devono essere in grado di essere chi sono e di vivere liberamente, di avere una giornata loro dedicata, di riconoscersi in LBR o meglio in altro acronimo dato che, per rispetto, non si deve  più chiamarli ladri, borseggiatori e rapinatori. 

Disapprovare apertamente furti, borseggi e rapine è istigazione all'odio contro una minoranza. Dire pubblicamente che la pasta con i broccoli ti fa schifo è manifestare odio verso chi l'adora. 


 





lunedì 17 maggio 2021

Chissà


È un sogno, ma per me è un incubo.

Sostengono la biodiversità ma sognano umani tutti uguali. Non più bianchi e neri, europei e africani ma tutti grigi, tutti uniformemente mulatti. Non più geni e no, ma solo geni. Non più belli e brutti, ma tutti bellissimi, a loro giudizio. Non più persone con qualche menda, con qualche difetto ma tutti perfetti, tutti uguali, indistinguibili,   progettati al computer, selezionati in laboratorio, figli di provette e uteri in affitto o magari di incubatrici ultimo modello. 

E essendo tutti perfetti non potranno che pensarla tutti allo stesso modo, quello loro, quello giusto. Nessuno penserà in altri modi, in modo sbagliato. E tutti mangeranno lo stesso cibo, quello giusto, quello deciso dall'' Europa o dall'ONU. E tutti vivranno lo stesso numero di anni, giorni, ore. Eguaglianza completa. Non più maschi e femmine ma tutti unisex. Tutti con lo stesso gusto, con lo stesso monopattino, con lo stesso taglio di capelli: nessuna differenza, tutti prodotti perfetti e quindi non perfettibili. 




Minori

Trovo:

"Chiunque abbandona una persona minore degli anni quattordici, ovvero una persona incapace, per malattia di mente o di corpo, per vecchiaia, o per altra causa, di provvedere a se stessa, e della quale abbia la custodia o debba avere cura, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni.

Le pene sono aumentate se il fatto è commesso dal genitore, dal figlio, dal tutore o dal coniuge, ovvero dall'adottante o dall'adottato. (art. 591 Codice Penale)

Leggo:

"Oggi all'interno della struttura di Contrada Imbriacola a Lampedusa sono presenti 317 immigrati, dei quali 252 minorenni"

Un giorno sì e l'altro pure si sente di minori non accompagnati, recuperati in mare e sbarcati in terra italiana.

Chissà se tra l'abbandonare e il non accompagnare, in mezzo c'è il mare, Mediterraneo. 





mercoledì 5 maggio 2021

Senza vergogna

 .
A quanto ne so siamo stati occupati da stranieri di tutte le lingue ma  mai di lingua inglese se non per breve tempo. Eppure ormai anche gli italiani che d'inglese nulla sanno sono costretti a vedersela con  Day Hospital, over ottanta, covid-free, outing, survival, green pass, Question Time, Jobs Act e così via.
Possono capirne o non capirne il significato, ma io non capisco perché presidenti, ministri, parlamentari, legislatori, giornalisti ecc. usino senza vergogna parole strane, sconosciute, che non so come si scrivano se le sento o come si pronuncino se le leggo anche quando per dire la stessa cosa da secoli esistono parole italiane che conosco da una vita.
Non capisco se lo fanno perché è di moda, per esibire la loro conoscenza, per pigrizia, per non  farsi capire da tutti gli italiani o solo per ignoranza della nostra lingua.. E forse non sono il solo a non capire.




lunedì 3 maggio 2021

Libertà - Che bello.

.

 Libertà

Da quello che mi par di capire c'è un disegno di legge (ddl Zan) che in nome della libertà si propone di punire chi si prende la libertà di dire quello che pensa su omofobi e transessuali.

A destra c'è chi è contrario a questo disegno di legge, a sinistra c'è chi è favorevole.

Un famoso personaggio con moltissimi seguaci che canta in rima, discorso ritmato e linguaggio di strada è favorevole ed è contrario a chi è contrario.

Vuole la libertà di volere impedire la libertà degli altri.


Che bello

Da anni il programma di scrittura che uso non mi segnalava eventuali errori di ortografia. O meglio, da anni tutte le parole che scrivevo erano per lui errate e sottolineate in rosso. Qualsiasi tentativo facessi continuava a dirmi "tutto sbagliato" e io a pensare che era lui a sbagliare e che probabilmente era tutto giusto. Da anni cercavo di risolvere il problema.

Leggevo le istruzioni, cercavo di capirle, cercavo di seguirle, tornavo a controllare se  il programma faceva quello che doveva fare: niente. Tentavo per ore, rinunciavo all'impresa e per mesi o usavo altre vie per trovare gli errori o a non li cercavo nemmeno.

Anche ieri ho cercato una soluzione. Dopo molto tempo e molti tentativi falliti, a tarda ora sono capitato in un forum di internet in cui moltissimi lamentavano il mio stesso problema. Il bello era che aveva una nota: RISOLTO, Bene, qualcuno aveva trovato la soluzione e magari anch'io seguendo la procedura indicata ci riuscirò, pensai. Ma era ormai tardi: ho annotato il link e, speranzoso, sono andato a dormire. Non mi è sempre facile seguire le istruzioni, ma posso sempre sperare. 

E questa mattina sono tornato in quel sito e ho continuato la lettura. La prima soluzione indicata era semplice e facile da seguire. Meno male, potevo tentarla. 

L'ho fatto e cinque minuti dopo il programma funzionava come doveva. 

Che bello!     




domenica 25 aprile 2021

D.O.M. - Von - 25 Aprile - Coprifuoco

minipensieri

 D.O.M.
"Deo Optimo Maximo" è una frase in latino che significa "A Dio, il più buono, il più grande".
Tale frase, solitamente abbreviata in D.O.M., si può trovare in numerose chiese, palazzi, e lapidi del periodo rinascimentale, soprattutto in Italia.
La chiesa arcipretale del paese non era rinascimentale, ma anche sulla sua facciata era ben visibile la scritta "D.O.M.".
Allora c'erano altri usi, la gente si sposava e metteva al mondo figli e la gente del paese diceva che D.O.M. stava per "Done e Omini Maridève!" (donne e uomini sposatevi)

Von
Oggi se non si sa l'inglese non si può dire una frase italiana intera e, se non si sa la giusta pronuncia, le parole sono tendezialmente dette in pseudo inglese. Non importa se sono francesi, tedesche, latine o magari italiane. Cosi dépliant, Von der Leyen, plus non sono dette come le direbbero francesi, tedeschi, latini ma come si pensa le dicano gli inglesi. Capisco che la gente comune le dica come fossero parole italiane ma non che giornalisti in tv non sappiano almeno che le parole francesi hanno l'accento tonico sull'ultima sillaba, che in quelle tedesche "v" si pronuncia "f" e che forse i latini non dicevano "plas".

25 Aprile
Dato che la Festa della Liberazione l'hanno voluta rendere festa dell'ANPI, dei partigiani comunisti e di bella ciao commemoro la liberazione una settimana prima: il 18 aprile festeggio la liberazione dal pericolo di diventare satelliti dell'URSS, ricordo il 1948.
Il 25 aprile festeggio l'onomastico di mio figlio e San Marco patrono di Venezia e del Veneto.
 
Coprifuoco
Chiusura alle 22 o alle 23?
Con l'attuale ora legale le 22 sono le 21 solari. Torniamo subito all'ora solare e, se proprio coprifuoco dev'essere, chiusura alle 22  che sono le 23. Contenti tutti.




sabato 10 aprile 2021

Quasi tutti - O tempora, o mores!

 minipensieri

Quasi tutti
Anche in occasione della pandemia non mancano soluzioni basate sul "così fan tutti". Magari si considerano anche altri paramentri, ma non manca mai la motivazione regina: "lo fanno in Europa, lo fa la maggioranza dei Paesi: lo facciamo anche noi". Sarà anche la logica democratica, ma perché quasi tutti o almeno la maggioranza la pensa in certo modo non è  detto che la pensi nel modo giusto. È questione di potere, non di giustizia. Ogni volta che sento questo ragionamento mi torna in mente un compito in classe di  oltissimi anni fa. Su trenta alunni ventinove avevano trovato il risultato X e solo uno il risultato Y. E tutti i ventinove dicevano a uno che aveva sbagliato, che il risultato era X com'era evidente dato che tutti, tranne lui, erano giunti a quello. Quando furono riportati in classe i compiti corretti fu noto a tutti che solo uno aveva la giusta soluzione.
.
O tempora, o mores!
Spariti SOPRA e SOTTO, scacciati da OVER e UNTER
Vale la Legge di Gresham per cui "la moneta cattiva scaccia quella buona". Mutatis motandis, "la parola cattiva scaccia quella buona"