venerdì 16 agosto 2019

Impudenza


Ci vuole un bel po' di impudenza per pretendere dagli altri il rispetto della Costituzione quando non la si è nemmeno letta tutta o, se si è letta, ipocritamente si ignorano i passi che non piacciono esaltandone solo quelli che piacciono.
I più accaniti sostenitori della nostra Costituzione sono i compagni di sinistra, gli stessi che nei cinque o sette anni in cui sono stati al governo non hanno mai trovato il tempo per rimediare alla violazione della costituzione QUI denunciata. 
Per carità, sono più di venti anni che è così e come loro si sono comportati anche coloro che li hanno preceduti, ma almeno non si proclamavano paladini della più bella costituzione del mondo.
Si preoccupano giustamente per il pericolo dell'aumento dell'IVA che potrebbe comportare per i contribuenti una spesa di centinaia di euro in più, ma non si sono mai preoccupati per le centinaia di euro in più pagati per la tassa sanitaria detta ticket per il solo effetto dell'inflazione. Altro che progressività dell'imposta: con capacità contributiva non aumentata ma diminuita chi non  pagava ticket per motivi di reddito ora lo paga. 
Va bene che l'aumento dell'IVA colpisce maltissimi e il ticket lo pagano in pochi, ma questo non  rende la cosa meno ingiusta ma solo meno elettoralmente dannosa.


mercoledì 14 agosto 2019

Salvataggi - Tar

minipensieri

Salvataggi
È logico che se mentre stai attraversando il Mediterraneo per i tuoi affari hai notizia di un naufragio e sei una nave vicina o la più vicina all'incidente, per la famosa e a me sconosciuta legge del mare vai nel luogo, salvi tutti i naufraghi che puoi e chiedi di sbarcarli nel porto sicuro dalla burrasca marina più vicino. Ma se parti dalla Norvegia per raccogliere e portare in Europa quanti più africani trovi, per la logica legge del buon senso prima di partire ti assicuri in quale porto potrai sbarcarli e saranno accolti. Se non lo fai saranno per colpa tua tutti i disagi che dovranno subire i tuoi clienti,

"Il Tar apre le acque italiane" Siamo in una Democrazia parlamentare o in  una dittatura magistratuale? 




Eletti - Poltrone - SCARIVOLTOLE



Eletti
Già i nostri parlamentari deputati a rappresentarci laddove si fanno le leggi che dobbiamo osservare non sono soggetti a vincolo di mandato e possono fregarsene di chi li ha votati credendo alle loro promesse di fare i suoi interessi. Ora saranno notoriamente i non rappresentanti del popolo italiano, che in democratiche elezioni (seppure non ad hoc) si è chiaramente espresso su come la pensa dei vari partiti in parlamento. La sovranità appartiene al popolo ma non la può esercitare quando serve ma solo quando è gradita a chi la sta esercitando. In democrazia chi è stato votato ha diritto di essere giudicato e confermato o meno solo alla fine del mandato, nella democrazia italiana ha anche diritto di truffare i suoi elettori e chi perde le elezioni ha diritto di inciuciare e governare a dispetto del popolo italiano.
Ancora una volta quelli del PD dimostrano d'avere un'imbattibile faccia tosta, ipocritamente dimenticando alla sera quello che hanno detto o fatto a mezzogiorno.

Poltrone e sofà
Sofà per quelli del reddito di cittadinanza e poltrone per gli eletti m5s.

SCARIVOLTOLE , non so se si usa ancora dire a Vicenza ma so che si fanno a Roma Palazzo Madama

sabato 10 agosto 2019

Finti tonti

.
Non lo capiscono proprio o non lo vogliono capire? Per l'Italia e per gli italiani non è assolutamente reato salvare gente in mare, ma è reato scaricare  clandestini in Italia. Non sono un lupo di mare, ma non credo che la sempre citata legge del mare imponga l'obbligo di portare i naufraghi solo in Italia, oltre a quello di trarli dall'acqua. Affermano e insistono che l'unico porto sicuro nel Mediterrano e al mondo è Lampedusa. Qualcosa non quadra: come può essere l'unico porto sicuro quello di un paese che dichiarano xenofobo, razzista e islamofobo? E non si vergognano a indurre le persone a rischiare di annegare per potere vantarsi di "salvarle"? Ma salvino pure quanti più possono e li portino da chi li paga per "salvare vite umane" mandandoli  a raccogliere chi vuole venire in Europa. Ma non passino per naufrago chiunque si metta in mare per essere "salvato".

domenica 4 agosto 2019

Giusto così - Africani

minipensieri

Giusto così
E brava la signora di etnia rom che ha rubato per una vita per farsi una villa. 
E bravi i nostri magistrati che giustamente per far sì che possa godere il frutto di tanto rubare non la mettono in galera ma agli arresti domiciliari.

Africani
Continuo a non capire perché chi vuole arrivare in Europa continui ad andare nell'infernale Libia per poi tentare l'appuntamento con i traghettatori d'alto bordo e venire nell'ostile Italia di Salvini invece di prendere l'aereo e andare direttamente nell'accogliente Francia di Macron o nella generosa Germania di Frau Merkel. Non  mi risulta sia per il minor costo del viaggio.

 

venerdì 2 agosto 2019

Santo subito - Percentuali


Santo subito
Carlo Giuliani che ha tentato di ammazzzare un carabiniere l'hanno fatto quasi santo, questo Finnegan Lee Elder che, a quanto dice, ad ammazzare un carabiniere c'è ben riuscito lo faranno santo subitoAbbiamo una fama da difendere, non saremmo più la culla del diritto ma lo siamo del suo rovescio. Le vittime non sono mai quelle che tali sembrano al volgo ignorante che non vota a sinistra, ma chi ai suoi occhi sembra il carnefice. Se viene un ladro in casa e gli capita un infortunio la vittima non è il mancato derubato ma il ladro mancato. Ai soliti odiatori non è parso vero che qualcuno abbia postato una foto in cui si vede con una benda sugli occhi uno dei due americani coinvolti nell'assassinio del carabiniere, un'ottima occasione per farlo diventare la vittima del fatto. Il carabiniere morto è morto e amen, ma Salvini è responsabile di questa inumanità, anche se i carabinieri fanno parte dell'esercito. Per carità, non si deve privare per cinque minuti un giovane della possibilità di vedere magari documenti riservati in una caserma di carabinieri, ma forse ammazzare qualcuno con 11 coltellate è una cosa un pochettino più grave.

Percentuali
Tutte le opinioni vanno rispettate, ma siccome la matematica non è un'opinione posso ben dissentire da quanto afferma Matteo Ricci (PD) secondo il quale qualche anno fa gli italiani erano per Renzi. In realtà se il 40% del 50% degli italiani ha votato il PD di Renzi è matematico che 80% degli italiani non l'ha votato.
D'altronde lo stesso Ricci non si rende conto che accusando immotivatamente Salvini di seminare odio semina odio contro Salvini.